Da aprile 2025 inizia un nuovo triennio di presidenza per me.
Dei propositi del mandato appena trascorso riporto che come LILA Toscana ambivamo a fare in modo di rendere comune la realtà che le persone con HIV non rappresentano un pericolo, che siamo di fronte alla cronicità e far capire quanto sia fondamentale fare il test. Abbiamo fatto il possibile per questo, rinsaldando la nostra capacità di fare informazione e prevenzione anche grazie alla partecipazione a progetti che ci hanno fatto crescere come volontari e professionisti impegnati oltre che nella nostra sede, nella rete di altri ETS ed enti (Comune di Firenze, ASL Toscana Centro, AOU Careggi, Società della Salute Firenze) che con noi hanno l’obiettivo del benessere comune.
Adesso siamo di fronte ad un altro cambiamento, non solo perché sarà nuova la nostra sede fisica ma anche perché vorrei riuscire a portare le competenze di tutta la squadra LILA Toscana verso l’integrazione con tutte le risorse che si occupano di HIV e salute di tutti e tutte. Penso che fonderci, metterci sempre più a sistema con il resto, condividere i progetti e co-costruire le nuove realtà sia la strada da seguire che più può garantire la sostenibilità nel tempo dei messaggi di informazione e prevenzione e di diffusione delle evidenze scientifiche, a vantaggio non solo delle persone con HIV ma della popolazione generale.
Vogliamo che l’HIV riguardi le persone con HIV e non. Vogliamo che ci riguardi tutti. Vogliamo prenderci verso questa idea un impegno concreto e speriamo che a noi si possano aggiungere altre persone e che ognuno di voi ci sostenga in questa azione.
Grazie a tutti.
Sabrina Bellini